Pro e contro della sanificatrice ad ozono: tutto quello che c’è da sapere 

La sanificatrice ad ozono è un macchinario che permette di eliminare in modo semplice ed efficace cattivi odori, spore, allergeni, germi, batteri e virus dall’aria e dalle superfici. Si tratta di un macchinario adatto per la casa, per l’ufficio, per le attività commerciali, ma anche per i mezzi di trasporto. Sì, anche auto, moto, van, camion, furgoni, camper possono grazie a questo piccolo ma potente strumento diventare luoghi salubri. Andiamo allora insieme a scoprire i pro e i contro della sanificatrice ad ozono.

I pro della sanificatrice ad ozono

Come abbiamo appena affermato la sanificatrice ad ozono permette di eliminare cattivi odori, spore, allergeni, germi, batteri e virus. Questo è ovviamente un pro importante, dato che molti altri strumenti per la sanificazione non riescono a garantire tutto questo. Ci sono molti altri pro che possiamo però prendere in considerazione:

  • È semplice da utilizzare, tanto che chiunque può farlo senza alcuna difficoltà.

  • È una soluzione sicura. Dopo aver agito, l’ozono si decompone infatti in ossigeno e non resta alcun tipo di residuo nell’ambiente.

  • Sempre per il motivo suddetto, è anche una soluzione eco friendly. L’utilizzo della sanificatrice ad ozono non va insomma ad incidere in modo negativo sull’ambiente in cui viviamo.

  • L’ozono non danneggia i tessuti e non li scolorisce.

  • L’ozono non danneggia le superficie, nemmeno quelle in assoluto più delicate.

  • L’ozono non danneggia i macchinari elettronici.

  • È possibile prendere di nuovo possesso dei propri ambienti dopo pochissimo tempo. Dopo aver agito, l’ozono si decompone in ossigeno infatti in circa 20 minuti appena.

I contro di un sanificatore ad ozono 

Ci sono dei contro che è bene prendere in considerazione prima di usare un sanificatore ad ozono? In realtà c’è un solo contro importante a nostro avviso. Poco fa abbiamo affermato che si tratta di una soluzione sicura in quanto dopo aver agito l’ozono si decompone in ossigeno e non lascia traccia. L’ozono in sè però può essere pericoloso e infatti durante il funzionamento del macchinario nessuno deve essere presente all’interno della stanza che si decide di sanificare. Non devono essere presenti neanche animali domestici ovviamente.

Come è facile notare i contro sono nettamente inferiori rispetto ai pro, quindi la sanificatrice ad ozono è senza alcun dubbio uno strumento da prendere in considerazione.

Sanificatrice ad ozono, alcuni utili consigli sull’acquisto 

Adesso che abbiamo appurato che si tratta di uno strumento da prendere in considerazione, cerchiamo di capire insieme come destreggiarsi nella giungla di proposte che arrivano dai più importanti brand del settore.

È prima di tutto necessario valutare la quantità di ozono che la sanificatrice riesce a produrre. Maggiore è la quantità di ozono prodotta, maggiori sono i metri cubi che è possibile coprire in poco tempo. Vivi in un pone space di oltre 100 metri quadri con pareti molto più alte rispetto agli standard? È ovviamente necessario che tu scelta una sanificatrice capace di produrre ingenti quantità di ozono. Vivi in un monolocale di appena 60 metri quadri di superficie? Allora hai bisogno di una sanificatrice molto meno potente.

Valuta poi se negli ambienti che devi sanificare sono presenti prese della corrente. Nel caso in cui le prese non siano disponibili, devi andare alla ricerca di un modello che sia in possesso di batteria ricaricabile, meglio se con una buona autonomia, di almeno 4-5 ore. Controlla che si tratti di un modello a risparmio energetico inoltre.

Infine consigliamo sempre di optare per versioni dal design compatto e leggere, in possesso di una pratica maniglia per il trasporto, magari con funzioni extra come il timer o la possibilità di collegarsi al proprio smartphone per una semplice gestione.