Coloro che vogliono entrare a testa alta nel mondo IT, devono necessariamente cercare di trasformarsi nelle figure professionali di cui le aziende di oggi hanno bisogno. Ma quali sono queste figure professionali? Quali sono le esigenze che le aziende di oggi devono necessariamente cercare di soddisfare? È semplice rispondere a questa domanda.
Le figure professionali di cui le aziende di oggi hanno maggiore bisogno, sono senza dubbio gli esperti in sicurezza informatica. Ormai infatti tutte le aziende hanno intrapreso la strada delle digitalizzazione e hanno alle loro dipendenze o come collaboratori esterni molti professionisti di altissimo livello, che hanno permesso di mettere in atto questa rivoluzione e che gestiscono al meglio tutti gli strumenti tecnologici che è oggi possibile far scendere in campo. Il problema però è che la digitalizzazione ha portato con sé anche innumerevoli rischi.
I rischi della digitalizzazione per le aziende di oggi
Digitalizzazione, presenza costante online, strumenti tecnologici, questa deve essere considerata come una vera e propria forza per le aziende ci oggi. Peccato però che tutti questi strumenti possano far incorrere le aziende negli attacchi hacker o in altri simili attacchi mirati.
Basta poco ai cybercriminali per bloccare del tutto il lavoro di un’azienda o la sua presenza online, cosa questa che comporta perdite economiche davvero molto ingenti, cosa questa che può comportare anche una perdite della propria reputazione. La e aziende di oggi ci mettono la faccia giorno dopo giorno per cercare di avere una comunicazione diretta con i loro clienti, per cercare di apparire come delle amiche fidate a cui i clienti possano fare sempre riferimento. Se perdono la loro reputazione, perdono anche i clienti quindi. Se perdono la reputazione ecco che per loro inizia un periodo di crisi da cui potrebbe poi essere difficile risollevarsi. Ecco, sono questi i rischi in cui le aziende di oggi possono incorrere e che ci permettono di dire senza alcun tipo di remora che per lavorare nelle aziende è bene trasformarsi in esperti di sicurezza informativa.
Diventare esperti di sicurezza informatica, come?
Per diventare esperti di sicurezza informatica, è possibile seguire un corso di formazione certificato Check Point. Tra le molte proposte che sono oggi disponibili, non possiamo che consigliare il Corso Check Point di Vega Training.
Tra le realtà che propongono corsi certificati Check Point, questa è infatti l’unica specializzata esclusivamente nel mondo IT. Il bello poi è che questo corso può essere fruito sia in aula, in modalità quindi tradizionale, che da remoto. Niente lezioni registrate ovviamente, ma la presenza in aula in tempo reale grazie ad un sistema audio e video di ultima generazione. Qualunque sia il metodo di fruizione, sono sempre disponibili dei laboratori sia fisici che da remoto. Questo significa che è possibile accedere ai laboratori 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, così che prepararsi per l’esame di certificazione sia davvero molto semplice.
Sì, avete capito bene, questo è un corso che prepara per l’esame di certificazione, certificazione che è necessaria nel mondo IT. Solo con le certificazioni sul proprio curriculum vitae è infatti possibile dare valore alla propria preparazione. Solo con le certificazioni, le aziende hanno la certezza che voi abbiate assunto sulle vostre spalle le competenze necessarie per entrante immediatamente nel team ed iniziare a prendervi cura della sicurezza IT.