WeTransfer : Guida all’uso

Se hai la necessità di inviare un file di grandi dimensioni e l’email non ti permette di farlo, allora il consiglio è usare Wetransfer: vediamo come fare in questa guida all’uso, anche se si tratta di un sistema davvero semplice e alla portata anche di chi non ha grandi conoscenze informatiche.

Cosa è WeTransfer

In poche parole possiamo definire WeTransfer come il migliore servizio online per trasferire file di grandi dimensioni in modo semplice ed immediato, dato che permette di superare i limiti delle email per l’invio di file e allegati voluminosi. In particolare, la versione gratuita permette di inviare file di dimensione massima di 2GB, ma anche di aggiungere un messaggio per spiegare il contenuto del materiale inviato. Il destinatario, invece, riceverà un’email con il link per scaricare l’allegato di grandi dimensioni.

Qualora la versione free di WeTransfer non fosse sufficiente a rispondere alle tue esigenze, devi sapere che esiste anche la versione a pagamento, che offre i seguenti vantaggi:

  • invio di file fino a 20GB alla volta;
  • disponibilità di uno spazio cloud da 100GB;
  • eliminazione dei file inviati dopo un periodo di tempo a scelta;
  • protezione dei file con una password;
  • personalizzazione dell’account.

La versione di WeTransfer Plus è disponibile sia con abbonamento annuale, sia con abbonamento mensile, tuttavia nella maggior parte dei casi la versione free risponde alle esigenze di tutti, rendendo disponibili ad un semplice link anche i file di grandi dimensioni.

Come usare WeTransfer da PC

WeTransfer è disponibile per l’uso da qualsiasi PC e sistema operativo, dato che è sufficiente la connessione a Internet e non è richiesta l’installazione di nessun programma. Per accedere è sufficiente andare alla pagina www.wetranfer.com da qualsiasi browser web.

A questo punto basta cliccare su Aggiungi File, inserire l’email del mittente e del destinatario e un messaggio eventuale per accompagnare il link. Fatto questo sarà sufficiente premere Trasferisci per iniziare l’upload e l’invio del file, la cui velocità dipende dalla linea Internet che utilizzi.

Oltre a questo, cliccando sul tasto con i tre puntini nella pagina iniziale di Wetransfer potrai accedere alle opzioni avanzate della versione Plus e decidere se inviare al destinatario una email o un semplice link.

Come usare WeTransfer dai dispositivi mobili

Dal momento che non è richiesta l’installazione di software, We Transfer può essere utilizzato anche da smartphone e tablet, scaricando la specifica applicazione per Android o iOS. In particolare, grazie all’app potrai inviare foto, video e altri documenti e materiali presenti nella memoria del dispositivo e condividerli con qualsiasi indirizzo email, proprio come nella versione web.

Non solo: chi sceglie di usare l’app può inviare file fino a 10GB e anche la versione We Transfer Plus è disponibile su mobile.

In conclusione, possiamo affermare con certezza che WeTransfer è oggi uno dei modi migliori per trasferire file di grandi dimensioni tra più utenti, a patto che il destinatario disponga di un indirizzo email e di una connessione internet per visualizzare l’URL che porta al file. Per questo, oggi, We Transfer è apprezzato da un numero crescente di privati e aziende, che usano questo software innovativo a fini personali o lavorativi.