L’assistente vocale di Nokia: la registrazione del marchio Viki

 

Dopo un periodo di assenza, Nokia torna sul mercato dei cellulari, in particolare degli smartphone, con il modello Nokia 6. Non solo: un’altra novità di casa è la registrazione del marchio Viki, l’assistente vocale di cui i nuovi dispositivi potrebbero essere dotati.

 

Il ritorno di Nokia

L’assenza di circa un anno del brand è stata causata da una collaborazione non molto fortunata con Microsoft. Le voci che circolavano sull’uscita di un nuovo prodotto si riferivano a modelli altri rispetto a quello presentato, il Nokia 6. Un’altra novità sarebbe lo sviluppo di un assistente virtuale, simile al già noto Siri di Apple, come anche a Cortona o a Google Assistant.

 

La registrazione del marchio

La registrazione del marchio Viki, così si chiama l’assistente virtuale finlandese, è stata fatta in Europa e nel documento dedicato si parla di un software che serve a creare e controllare gli assistenti mobili e web per raggruppare le fonti delle informazioni sia in una chat, che in un’interfaccia vocale. La definizione sembra calzare alla termine di assistente virtuale, ma rimangono incertezze e alcuni suppongono che possa trattarsi della descrizione generale di altri progetti.

 

Gli altri

Se Viki sarà davvero un assistente vocale o virtuale, sarà, per il momento, l’ultimo sul mercato dei dispositivi mobile, andando a unirsi a quelli di altri grandi del settore. Samsung, per fare un esempio, ha in programma di inserire nel Galaxy S8 Bixby un “collega” di Siri, realizzato dai suoi stessi creatori. Per farne un altro, anche Huawei si è accodata, decidendo di dotare il prossimo P10 dell’assistente vocale di Amazon, Alexa.