Creare un fotolibro non è difficile, se ci affidiamo ad un servizio di stampa che si occupa solamente di questo aspetto.
La prima cosa da avere infatti, sono le fotografie, che sicuramente avremo scattato con supporti digitali di qualsiasi tipologia. A questo punto possiamo utilizzare qualsiasi piattaforma (computer Windows, Mac, ma anche cellulari Android oppure iPhone o iPad) per creare album foto con il software di Fotolibro Cewe.
Il programma permette infatti di caricare le nostre fotografie e posizionarle come meglio crediamo, eventualmente inserendo anche delle didascalie di accompagnamento. Ogni aspetto dell’impaginazione può essere personalizzato, ad esempio scegliendo le foto che possono fare da sfondo e quelle da mostrare in primo piano, più grandi o più piccole; quando saremo soddisfatti del nostro lavoro potremo caricare definitivamente le foto sul programma, che verranno inviate all’azienda tramite internet.
Da notare anche la presenza di alcuni template predefiniti per la creazione di un libro fotografico: nel caso questo si riferisca ad un battesimo, un matrimonio, un viaggio, una persona, sarà possibile utilizzare degli sfondi predefiniti per avere un effetto sempre ottimo e valorizzare al massimo le fotografie che stamperemo sul libro fotografico.
A questo punto, terminata la creazione tramite il software, avverrà il processo di stampa, per avere un fotolibro uguale a quello che abbiamo impostato grazie al programma; quando la stampa sarà terminata il libro fotografico ci verrà inviato, tramite corriere, direttamente a casa e senza spese aggiuntive.
Il sito che permette di creare album foto con un software è Fotolibro-Cewe.it, dal quale sarà possibile scegliere ogni singolo aspetto, oltre all’impaginazione, che vogliamo personalizzare: a partire dalla qualità della carta, che può essere opaca o lucida, alla copertina, che può essere flessibile o rigida, e ovviamente al formato scegliendo quindi la dimensione delle pagine, avremo la possibilità di creare il libro più adatto alle nostre esigenze.
La personalizzazione è maggiore rispetto a quella dei vecchi album fotografici, ma allo stesso tempo potremo rivedere le foto quando e come vogliamo e, soprattutto, senza dispositivi tecnologici, ma sfogliando e guardando, anche in più persone, i ricordi più belli della nostra vita.